Migliora la Wifi gratis in centro storico e si ampliano gli spazi dove è possibile navigare

Migliora la Wifi gratis in centro storico e si ampliano gli spazi dove è possibile navigare
Con un ‘buono’ da 15.000 euro vinto il Comune di Empoli ha allargato il servizio gratuito per tutta la cittadinanza.
L’assessore Antonio Ponzo Pellegrini: «Un ulteriore incentivo a vivere il centro storico, non escludiamo nuovi investimenti»
EMPOLI – Accesso a internet più veloce e performante, in una parola migliore, dai siti pubblici di piazza XXIV Luglio, piazza della Vittoria, piazza del Popolo e piazza Farinata degli Uberti dove già esiste da anni la connessione wifi del Comune di Empoli. Non solo il servizio, completamente gratuito, è stato esteso anche ad altre aree del centro storico: piazza Madonna della Quiete, piazzetta delle Stoviglie e le aree antistanti gli ingressi della biblioteca ‘Renato Fucini9, lato via Cavour, e del Palazzo delle Esposizioni di piazza Guido Guerra.
È questo il frutto di un voucher da 15mila euro messo a disposizione dall’Ue che il comune di Empoli ha vinto partecipando a un bando apposito. A inviare la propria candidatura alla Commissione europea per WiFi4EU erano stati ben 3.202 municipi italiani, un record fra i Paesi Ue.
«La presenza di internet gratuito nelle piazze del nostro centro cittadino non è una novità, con questo ulteriori investimento lo miglioriamo sensibilmente oltre ad ampliare l’area coperta. È un ulteriore incentivo a vivere il centro storico e non escludiamo nuovi investimenti e ampliamenti. Il WIFI gratuito è un servizio che una città moderna e in fase di cambiamento come Empoli deve avere – ha detto spiega l’assessore all’innovazione Antonio Ponzo Pellegrini –. Le zone coperte sono tante, pensate per tutti i frequentatori del centro storico. Mi auguro che possa essere utilizzato sempre di più dai giovani, in particolare dagli studenti. E che possa essere un volano economico per le attività produttive dell’area».
Il voucher poteva essere utilizzato per finanziare l’installazione di una rete pubblica Wi-Fi completamente nuova, potenziare una rete pubblica Wi-Fi esistente o estenderne la copertura. L’amministrazione ha deciso di utilizzare il ‘buono’ per investire nel miglioramento degli accessi a internet da parte dei cittadini dai siti già esistenti sostituendo i dispositivi Access Point già installati e allargando il servizio wifi gratis ad altri spazi.
L’ente, da parte sua, per beneficiare della somma, è sottostata ad alcuni vincoli quali l’installazione di Access Point con caratteristiche tecniche minime, sostenere a proprie spese il servizio di connettività che deve risultare il migliore offerto in zona e comunque con una velocità minima di almeno 30 Mbps in download, ed il mantenimento della rete WiFi4EU attiva per almeno 3 anni.
L’accesso, per il momento, è libero, subordinato solo all’accettazione delle condizioni di utilizzo presenti nel captive portal, pagine web che viene mostrata agli utenti quando tentano di connettersi al WiFi4EU per l’accesso ad internet.
Ufficio Stampa Comune di Empoli
Skype: giacomo.cioni1976