L’universo femmine nell’ebraismo al centro dell’appuntamento al Museo ebraico proposto all’interno de L’eredità delle donne OFF

L’universo femminile nell’ebraismo, un viaggio di scoperta al Museo ebraico in occasione de L’eredità delle donne OFF
Domenica 6 ottobre una visita guidata speciale. Prenotazione obbligatoria, posti limitati
Firenze, 3 ottobre 2019 – L’universo femminile nel mondo ebraico al centro del doppio appuntamento, domenica 6 ottobre alle 11 e alle 15.30, alla Sinagoga e Museo ebraico di Firenze. Un viaggio fra antiche ketubbot, i contratti matrimoniali riccamente decorati e con la caratteristica forma a cupola, asciugamani per il bagno rituale, oggetti in uso durante la cerimonia nuziale, come il tallèd, il manto rituale sotto cui gli sposi ricevono una benedizione che simboleggia la costruzione di nuova casa e una nuova famiglia, il bacile e il martelletto e la simbologia della rottura del bicchiere durante la cerimonia. Una visita guidata veramente speciale, promossa da CoopCulture all’interno della rassegna L’eredità delle donne OFF, alla scoperta di usanze, rituali e tradizioni. La visita è indicata a partire dai 15 anni.
Prenotazione obbligatoria entro le 17 di venerdì 4 ottobre a prenotazioni@coopculture.it, i posti sono limitati. Costo 6.5 euro più diritti di prevendita 1 euro.
Ufficio Stampa Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze
Ufficio Comunicazione Area Toscana – Società Cooperativa Culture