Il ds Gemmi illustra il mercato di gennaio dell’Empoli Calcio.
lL Direttore Sportivo azzurro Roberto Gemmi ha parlato delle operazioni del mercato di gennaio dell’Empoli Calcio.
Probabilmente le operazioni di mercato sono il frutto della consapevolezza di ciò che l’Empoli si era proposta di fare, quindi mantenere la rosa nonostante siano arrivate offerte, a sua volta oggetto di valutazione.
Fazzini e Goglichidze rimarranno ad Empoli anche se, specialmente il primo, è stato oggetto di attenzioni per tutto il periodo del mercato invernale per poi diventare la bolla del mercato dell’Empoli tanto che il ds Gemmi si è espresso dicendo che le parti non hanno trovato l’accordo, così come per Goglichidze. A questo punto diventano pedine importanti per la salvezza dell’Empoli.
Fino ad ora la squadra ha dimostrato di essere dentro la partita eccetto in due situazioni: nei primi tempi con Milan e Lecce dove il valore dell’Empoli non si è visto.
In merito alla rosa ritiene che non ci sia alcun deficit.
Conclude parlando della gara di domani contro il Milan:
““Il Milan – ha concluso – Siamo consapevoli di dover fare dei punti anche con le squadre che consideriamo le big del campionato. Siamo concentrati sulla gara di domani, il mister ha lavorato tantissimo. Ci auguriamo di fare una grande prestazione e che possa portare anche dei punti. Sappiamo che è difficile, affronteremo una squadra forte che ha fatto un mercato tra i più incisivi a gennaio. Siamo consapevoli della squadra che incontriamo ma proveremo a fare bene anche contro una squadra sulla carta più forte di noi”.
Una precisazione in merito al fatto che una società di calcio possa fare mercato è quella di rispettare l’indice di liquidità che è il rapporto tra attività e passività correnti che la Figc ha fissato nel limite dello 0,6 (campionato 2023/2024) che nel caso di sfiorarlo non significa un blocco del mercato in quanto basta operare delle uscite oppure degli aumenti di capitale.