Iπ₯ ππ¨π«ππ¨π π₯π’π¨ π π’π₯ π«π’ππ¨π«ππ¨ ππ’ πππππ«π’ ππ’ ππ’π¬ππ¨π’π π©ππ« π₯π π¬ππ¨π¦π©ππ«π¬π πππ₯π₯’ππππ«π’ππ πππ¨π₯π πππ¬π¬π¦ππ§

βFondazione Teatri di Pistoia si unisce nel cordoglio a Ugo Pagliai per la scomparsa della sua compagna di vita e lavoro Paola Gassman.
Sarebbe impossibile ricordare tutte le occasioni in cui Paola Gassman (con Ugo o con altri partner di lavoro) Γ¨ stata ospite al Teatro Manzoni di Pistoia (ma anche in tutti gli altri teatri da noi gestiti, da Pescia a Popiglio passando per Lamporecchio). In piΓΉ occasioni con Ugo spesso hanno terminato le prove al Manzoni prima del debutto (diretti da registi come Guicciardini, De Fusco e Franco PerΓ²). Le ultime occasioni ricordiamo sono state nel 2017 con βOdio Amletoβ (con Ugo e Gabriel Garko) e nel 2019 a Lamporecchio con βOtto donne e un misteroβ, dove Paola in un cast interamente al femminile ricopriva magistralmente il ruolo della Nonna. Purtroppo la pandemia fece saltare le recite previste nel 2020 di βRomeo e Giulietta. Una canzone dβamoreβ dove Ugo e Paola βgiocavanoβ nel ruolo degli innamorati shakespeariani βmaturiβ diretti da Babilonia Teatri (formazione importante del teatro di ricerca), dimostrando unβattenzione ai nuovi linguaggi della Scena, ricollegandosi cosΓ¬ idealmente a quello che era stato il suo debutto nello spettacolo βOrlando furiosoβ di Luca Ronconi.
Molto amata dal pubblico, Paola era attrice elegante, una vera Signora della Scena, dotata di profonda cultura e di unβironia βtaglienteβ. E nelle varie occasioni dβincontro venivano sempre fuori i ricordi di vita e di teatro della sua straordinaria famiglia dβorigine e soprattutto il profondo legame di amore e tenerezza che la univa da unβintera vita al nostro caro concittadino Ugo. β
—
F.M. | Ufficio Stampa e Comunicazione
Fondazione Teatri di Pistoia
+ 39 0573 991608 |Β + 39 329 5604925
f.marchiani@teatridipistoia.it
Corso Gramsci, 127 – 51100 Pistoia
P. Iva e C. F. 00932080476