CULTURA

Gli Etruschi e i segni del cielo, sabato 14 luglio al Museo archeologico di Artimino

L’appuntamento, sabato 14 luglio, fa parte della rassegna Le Notti dell’archeologia

 

 

 

Fra i tanti misteri del popolo Etrusco c’è anche quello su come effettuassero le osservazioni del cielo. Per scoprire quali erano le loro conoscenze astronomiche e qual è la simbologia legata alle stelle è in programma una visita guidata al Museo archeologico di Artimino, sabato 14 luglio (ore21), che approfondisce proprio alcuni di questi aspetti attraverso i reperti e manufatti presenti nelle teche. Gli Etruschi e i segni del cielo è l’appuntamento promosso all’interno della rassegna “Le notti dell’archeologia” che si concluderà con l’osservazione astronomica della volta celeste a cura dell’associazione Quasar.

Per partecipare a questa divertente attività, aperta a tutta la famiglia, è necessaria la prenotazione a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it o al numero 055 8718124 entro le 13 di venerdì 13 luglio; costo complessivo 5 euro . Il Museo resterà inoltre aperto fino alle 23

Ufficio Stampa Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia”

Ufficio Comunicazione Area Toscana – Società Cooperativa Culture

www.parcoarcheologicocarmignano.it
www.coopculture.it

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio