Fiorentina sconfitta ai rigori
I viola giocano sottotono ed escono dalla Coppa Italia.
La Fiorentina regala due gol all’Empoli. Gioca una gara sottotono. L’Empoli va ai quarti di finale della Coppa Italia, vincendo ai rigori una partita sempre sul filo del rasoio. Peccato. Doveva essere la serata da dedicare a Bove, che ha visto la partita dal letto di Careggi. Uscito finalmente dalla terapia intensiva. Tutto era cominciato come una festa: i colori della Fiorentina a formare il numero 4, quello di Edoardo Bove. Purtroppo la festa dei tifosi si è spenta davanti a una partita persa ai rigori e giocato con tropp4 imprecisioni da parte dei ragazzi di Palladino. I viola sono apparsi anche emotivamente ancora turbati da quanto avvenuto durante la partita di domenica scorsa.
La partita comincia su buoni ritmi . La Fiorentina attacca ma è l’Empoli a trovare il vantaggio. Al quarto minuto Ekong approfitta di un clamoroso errore di Martinez Quarta.,entra in area e batte Terracciano. Il giocatore dell’Empoli non esulta e in segno di rispetto con la mano fa il gesto del numero 4 per Edoardo Bove.
La Fiorentina ha difficoltà a creare gioco, il centrocampo non funziona e arrivano poche palle per gli attaccanti viola. La Fiorentina appare un po’ contratta . L’Empoli si muove in ripartenza con buina velocità . I viola arrivano ,pur con qualche difficoltà , fino all’area di rigore avversaria ma poi non arriva mai il guizzo vincente.
Al 17′ Fiorentina va vicina al pareggio con Moise Kean: Dopo una bell’azione di Dodo sulla sinistra, il brasiliano crossa al centro dove c’è Kean che salta e colpisce la palla davanti alla linea di porta ma la sfera colpisce l’interno della traversa e non entra. Sul finale di primo tempo ci prova anche Sottil, ma il suo tiro è respinto dalla difesa empolese. In tutto il tempo solo un tiro per parte nello specchio della porta
Nella ripresa Palladino opera alcuni cambi.Toglie Colpani e Quarta per Ikonè e Richardson . L’ingresso di Richardson è decisivo perchè avvia l’azione del pareggio che vede Sottil impegnare Seghetti,che salva prima su Beltran, ma non può nulla sulla ribattuta di Kean che mette in rete
L’Empoli non accusa il colpo e al 23′ Esposito impegna Terracciano. La Fiorentina trova al 26’dopo la rete del 2-1 grazie ad una conclusione a giro di Sottil. Lw Fiortentina continua ad attaccare e quando la partita sembrava in discesa per i viola, l’Empoli pareggia con Esposito che approfitta di un errore di disimpegno dei gigliati.. La Fiorentina continua ad attaccare con buon impegno ma con scarsa precisione nelle conclusioni. L’Empoli si salva al 42′, quando su colpo di testa di Kean,Viti salva sulla linea di porta. Non ci sono i tempi supplementari(novità discutibile introdotta quest’anno) e si va alla lotteria dei rigori. Dal dischetto per l’Empoli sbaglia solo Ekong, per i viola sbagliano Ranieri e Kean . L’Empoli va ai quarti di finale.
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa dopo la sconfitta ai rigori contro l’Empoli nell’ottavo di finale di Coppa Italia: “L’impatto di quanto successo a Bove? Un evento così grave lascia inevitabilmente il segno. Abbiamo passato tre giorni con il pensiero fisso su Edo, e questo ci ha sicuramente tolto serenità. Nel primo tempo la squadra era contratta, commettendo errori che solitamente non facciamo. Nonostante tutto, i ragazzi hanno dato il massimo, e non posso rimproverare nulla. Nel secondo tempo, invece, siamo riusciti a reagire, metabolizzando la situazione. La prestazione è stata eccellente: abbiamo creato tanto, messo in difficoltà l’Empoli e ribaltato la gara. Peccato per il secondo gol, troppo simile al primo. Sembrava una partita maledetta, e uscire così lascia grande amarezza“.
E a proposito della formazione :ç“Per oggi ho scelto la formazione che ritenevo più adatta. Di solito ruoto molto i giocatori, ma domenica abbiamo quasi saltato la partita e lunedì non ci siamo allenati. Ho dato continuità a quelli scesi in campo contro l’Inter, mentre Adli non era disponibile perché febbricitante“.
“Il primo gol è nato da un errore in fase di costruzione: un rimpallo in uscita ha messo il loro giocatore davanti al nostro portiere. Sul secondo, c’è stata una giocata sporcata, ma non lo definirei un errore grave. Merito loro per averci infilato. Abbiamo pagato a caro prezzo una minima disattenzione. Detto questo, avremmo dovuto capitalizzare meglio le tante occasioni create. Il loro portiere è stato decisivo, il migliore in campo. Di solito siamo più concreti“.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano Dodo , Comuzzo , Ranieri, Gosens (29′ st Parisi ). Quarta (7′ st Richardson ), Cataldi Colpani (7′ st Ikonè ), Beltran (29′ st Gudmundsson ), Sottil (38′ st Kouame ; Kean Allenatore: Palladino
EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti ; Marianucci , Ismajili (18′ st Viti ), Tosto ; Sambia (38′ st Gyasi sv) Belardinelli (18′ st Maleh ), Henderson , Cacace (18′ st Pezzella 6); Solbakken (29′ st Colombo ), Ekong , Esposito . Allenatore: D’Aversa
ARBITRO: Giua di Olbia
MARCATORI: 4′ pt Ekong, 14′ st Kean, 26′ st Sottil, 30′ st Esposito
SEQUENZA RIGORI: Gudmundsson rete, Colombo rete, Kouame rete, Ekong fuori, Ranieri parato, Henderson rete, Kean alto, Marianucci rete, Cataldi rete, Esposito rete
Ammoniti: Gosens, Marianucci, Pezzella
Angoli: 6-6
Recupero: 1′, 3′