EVENTO: FINALE DEL CONCORSO VIE DELLA SCULTURA/ROUTES OF SCULPTURE 2018

In data 31 maggio 2018, ospite di Giuliano Gori, nella cornice di Villa Celle, a Pistoia, la Giuria del concorso aperto a studenti delle Accademie di Belle Arti e Università internazionali, si riunisce davanti ai dieci modelli finalisti e proclama i due vincitori ex aequo, in un pomeriggio festoso di amicizia. L’Associazione Eletto Art e l’Accademia di Belle Arti di Carrara formalizzano l’atto di donazione delle due opere vincitrici all’Ospedale di San Jacopo di Pistoia.
ACCADEMIE/UNIVERSITÀ PARTECIPANTI:
Bucarest, Carrara, Firenze, Lecce, Lisbona, Madrid
VINCITORI EX AEQUO
- La barca del pellegrino
AUTORE: Claudia Zanaga
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA
CONCEPT: L’idea dell’opera è suscitata dal tema dell’accoglienza, del viaggio, della speranza. È dedicata a San Jacopo, patrono di Pistoia e protettore del pellegrino. L’opera rappresenta una barca che diventa corpo inerme che si fa trasportare dalle onde, come succede a coloro che gettano in mare le loro speranze, alla ricerca di una meta, di una speranza, forse della fortuna. La barca si ferma sullo scoglio, alla ricerca di accoglienza.
L’ospedale come luogo d’ascolto, di soccorso, di speranza.
- Abbraccio
AUTORE: Daniel Pérez Álvarez
FACULTAD DE BELLAS ARTES DE LA UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID
CONCEPT: Con la mia scultura cerco di rappresentare l’idea di unione, attraverso la sagoma di due persone che si incontrano e abbracciano. La scultura è caratterizzata da chiarezza e semplicità, grazie al suo design costruttivista, con forme geometriche e astratte, dinamiche nel loro movimento, che consente di visualizzare l’opera da molteplici punti di vista.
OBIETTIVI E FINALITÀ DEL CONCORSO
Proposto dall’Accademia di Belle Arti di Carrara e dall’Associazione Eletto Art Tour, il concorso è finalizzato alla decorazione dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, e sarà riproposto annualmente al fine di decorare, anno dopo anno, gli ambienti dell’Ospedale. Il progetto coniuga finalità molteplici:
- è un progetto con obiettivi di formazione dei giovani attraverso la scultura del marmo
- ha carattere internazionale e di gemellaggio fra le Accademie
- è un progetto per la realizzazione di un’opera pubblica di alta valenza sociale
PATROCINIO
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA – OSPEDALE S. JACOPO PISTOIA ASL 3 TOSCANA CENTRO
CURATELA
Giovanna Uzzani
PREMIO
Stage formativo di 14 giorni a Carrara, per condurre la lavorazione dell’opera presso Studi d’Arte Cave Michelangelo, dove il vincitore nel settembre 2018 realizzerà la propria opera in marmo guidato da docenti e maestri artigiani, che seguiranno l’esecuzione.
Le opere saranno installate negli ambienti dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, fra le due vetrate di ingresso, dove saranno inaugurate con cerimonia dedicata.
NELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE
Per l’Accademia di Belle Arti di Carrara:
Luciano Massari, Direttore
Gaia Bindi, Vicedirettore
Per l’Accademia di Firenze:
Giandomenico Semeraro, Vicedirettore
Per l’Ospedale S. Jacopo:
dott. Giacomo Corsini, Direttore sanitario San Jacopo
Ermes Tesi, ingegnere direttore area pistoiese
Daniela Ponticelli, responsabile ufficio stampa
Inoltre direttori di Fondazioni e Istituti di cultura italiani e stranieri, amici artisti e storici dell’arte