Senza categoria

EFFICIENZA ENERGETICA E SICUREZZA SISMICA: PRESENTATO IL RESTYLING DELLA SEDE DELLA SOCIETÀ DI SOCCORSO PUBBLICO AD OPERA DI BM SRL

EFFICIENZA ENERGETICA E SICUREZZA SISMICA: PRESENTATO IL RESTYLING DELLA SEDE DELLA SOCIETÀ DI SOCCORSO PUBBLICO AD OPERA DI BM SRL

Montecatini Terme, 15 febbraio 2025 – Migliorare l’efficienza energetica e potenziare la sicurezza sismica della struttura sono gli obiettivi del progetto di riqualificazione che interesserà la sede di via Manin della Società di Soccorso Pubblico. I lavori di restyling sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa alla presenza dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Montecatini Terme, Jessica Zucconi, del fondatore di Bm Srl, Simone Bemi e del presidente della Società di Soccorso Pubblico di Montecatini Terme, Gabriele Pellegrini.

L’impresa edile Bm Srl di Pietrasanta si occuperà dell’intervento, con termine previsto per il 31 ottobre 2025. Le opere pianificate includono l’isolamento termico delle superfici mediante sistemi a cappotto, la sostituzione degli infissi, l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione a funzionamento elettrico, un impianto fotovoltaico e batterie di accumulo. Sarà inoltre integrato un sistema avanzato per il monitoraggio e la gestione dei consumi energetici e verranno installate due colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Per quanto riguarda la sicurezza sismica, è previsto il risanamento delle parti deteriorate in cemento armato, il consolidamento della struttura attraverso operazioni mirate sui nodi strutturali e l’implementazione di un sistema anti-ribaltamento per le murature perimetrali.

“Abbiamo scelto di utilizzare materiali compatibili con la bioedilizia per garantire la sostenibilità dell’operazione – spiega Simone Bemi – e inoltre, grazie all’installazione del sistema fotovoltaico, riusciremo a ridurre significativamente i consumi energetici e a minimizzare l’impatto ambientale. I lavori, finanziati con gli incentivi per la riqualificazione energetica veicolati attraverso la collaborazione di Eni Plenitude, orientano la struttura verso un futuro più sostenibile per rispondere alle attuali sfide ambientali”.

“Questo progetto epocale è possibile grazie alla straordinaria partnership con Eni Plenitude – dichiara Gabriele Pellegrini – si tratta di un importante intervento, dal valore complessivo di oltre 4 milioni di euro, che sarà interamente sostenuto dal nostro partner, senza che l’associazione debba contribuire economicamente. I lavori, che rappresentano la più grande trasformazione nella storia della nostra sede dagli anni ’80, segnano una svolta decisiva per la nostra associazione e per tutta la comunità che serviamo. Non si tratta soltanto di un intervento strutturale ma della realizzazione di un simbolo di speranza e resilienza: un progetto che incarna il sogno di tutti coloro che hanno creduto e continuano a credere nel valore del nostro operato. Questa ristrutturazione è molto più di un semplice cantiere – conclude Pellegrini –  è il cuore pulsante di un futuro migliore, un tributo al coraggio di chi non ha mai smesso di lottare, alla speranza di chi ha scelto di guardare avanti nonostante le difficoltà e alla generosità di una comunità che, con pazienza e amore, ha costruito qualcosa di grande, pietra dopo pietra”.

I lavori saranno eseguiti garantendo la continuità operativa della Società di Soccorso Pubblico di Montecatini Terme e verranno adottate soluzioni specifiche per minimizzare le interferenze con le attività quotidiane.

L.C.

Headline Giornalisti
3459046327

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio