Certaldo. TRIBUTI COMUNALI – IMU 2017 ridotta per immobili affittati.

Il Comune di Certaldo ricorda le novità in vista delle prossime scadenze
CERTALDO – Il Comune di Certaldo, nel segnalare a tutti i proprietari di immobili e terreni che il 16 giugno 2017 scade l’acconto per l’IMU, ricorda che da quest’anno è stata introdotta l’aliquota del 0,76%, per le unità immobiliari locate (affittate) nelle quali l’inquilino risulti anagraficamente residente e dimori abitualmente (con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 20/02/2017).
Si tratta di un’aliquota minore di quella già deliberata nel 2013 e in vigore fino al 31/12/2016.
Tale aliquota è applicabile, già adesso con il pagamento dell’acconto, sia per le unità immobiliari affittate con i contratti a canone concordato, che con i contratti con canone a libero mercato, purchè l’inquilino risulti anagraficamente residente e dimori abitualmente in tale unità immobiliare.
A pena di decadenza dal diritto, deve essere presentata al protocollo del Comune entro la scadenza della rata a saldo (ovvero entro e non oltre il 16 dicembre 2017) la comunicazione allegando copia del contratto registrato.
Sul sito internet www.comune.certaldo.fi.it nella sezione CALCOLO IUC con acceso dalla home page, sono disponibili i modelli di comunicazione diversificati per ciascuna delle fattispecie possibili.
Si ricorda inoltre che sul sito web del Comune è disponibile il calcolatore automatico del tributo TASI / IMU dovuto e che l’Ufficio Tributi del Comune è disponibile per assistere i cittadini nell’eseguire la procedura, sia telefonicamente, che in presenza presso gli uffici comunali su appuntamento, sempre in modo totalmente gratuito.
Tel. 0571 661238 – 0571 661239 – 0571 661314
Fax 0571 661201
email tributi@comune.certaldo.fi.it
Questo il riepilogo delle aliquote 2017:
ALIQUOTA | TIPOLOGIA | |
1,03% | ORDINARIA | Approvata con delibera C.C. N. 35 DEL 11/07/2013 (REGOLAMENTO) |
0,46% | ABITAZIONE PRINCIPALE – DETRAZIONE EURO 200,00 | CATEGORIE A1-A8-A9 |
0,99% | UNITA’ IMMOBILIARI LOCATE CON CONTRATTO REGISTRATO – CLASSIFICATE NELLE CATEGORIE CATASTALI DA A2 AD A7 E EVENTUALI PERTINENZE INDICATE NELLO STESSO CONTRATTO | E’ necessario comunicare gli identificativi catastali e gli estremi del contratto registrato entro la scadenza della rata a saldo PENA LA DECADENZA DAL DIRITTO |
0,99% | UNITA’ IMMOBILIARI LOCATE CON CANONE CONCORDATO E CONTRATTO REGISTRATO – CLASSIFICATE NELLE CATEGORIE CATASTALI DA A2 AD A7 E EVENTUALI PERTINENZE INDICATE NELLO STESSO CONTRATTO – RIDUZIONE DEL 25% DELL’IMPOSTA EX L. 208/2015. | E’ necessario comunicare gli identificativi catastali e gli estremi del contratto registrato entro la scadenza della rata a saldo PENA LA DECADENZA DAL DIRITTO |
0,76% | UNITA’ IMMOBILIARI LOCATE CON CONTRATTO REGISTRATO – CLASSIFICATE NELLE CATEGORIE CATASTALI DA A2 AD A7 E EVENTUALI PERTINENZE INDICATE NELLO STESSO CONTRATTO A CONDIZIONE CHE IL LOCATARIO VI RISULTI ANAGRAFICAMENTE RESIDENTE E VI DIMORI ABITUALMENTE – NEL CASO DI CANONE CONCORDATO RIDUZIONE DEL 25% DELL’IMPOSTA EX L. 208/2015. | E’ necessario presentare comunicazione e copia del contratto registrato E LE GENERALITA’ DEL LOCATARIO, entro la scadenza della rata a saldo PENA LA DECADENZA DAL DIRITTO |
0,99% | UNITA’ IMMOBILIARI CONCESSE IN USO GRATUITO LIMITATAMENTE A PARENTI O AFFINI DI PRIMO GRADO DESTINATE ALLA RESIDENZA DEL CONCESSIONARIO | E’ necessario presentare autocertificazione del concedente entro la scadenza della rata a saldo PENA LA DECADENZA DAL DIRITTO |
0,99% | Unità immobiliare abitativa, eccetto A1, A8, A9, concessa in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado (genitori/figli) che la utilizzano come abitazione principale. Il comodante deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) il comodante deve risiedere nello stesso Comune del comodatario; 2) il comodante non deve possedere altri immobili in Italia ad eccezione della propria abitazione principale di residenza (non classificata in A1, A8, A9) e relative pertinenze (C2, C6, C7) ; 3) il comodato deve essere registrato. (Base imponibile IMU ridotta del 50% – L. 28.12.15 n. 208) |
E’ necessario presentare la dichiarazione IMU entro il 30 Giugno dell’anno successivo a quello in cui si utilizza la riduzione, PENA LA DECADENZA DAL DIRITTO EX L. 208/2015 |
0,93 | UNITA’ IMMOBILIARI CLASSIFICATE NELLE CATEGORIE CATASTALI A10 – C1 – C3 – D1 – D2 – D3 – D5 – D6 – D7 – D8 | |
0,93% | AREE EDIFICABILI | OBBLIGO DI DICHIARAZIONE ANNUALE |
0,20% | IMMOBILI RURALI AD USO STRUMENTALE | ESCLUSA EX D.L. 133/2013 |
0,76% | TERRENI AGRICOLI | Terreni agricoli (sono esenti i terreni individuati dalla circolare n. 9 del 14.06.93 – sono assoggetti a pagamento i terreni ricadenti nelle rimanenti particelle, se coltivati e posseduti da soggetto diverso da imprenditore agricolo) |
Comune di Certaldo
Ufficio Stampa