Cento anni di incisione a Firenze: il segno dell’artista
L’Accademia delle Arti del Disegno possiede, tra le sue raccolte, una rilevante collezione di grafica e con il proposito di avvicinare il pubblico alla raffinata arte dell’incisione e della stampa manuale, ha voluto dedicare un omaggio a questa tecnica del linguaggio oggi meno praticata.
Dal 7 al 29 marzo 2017, presso la Sala delle Esposizioni in Via Ricasoli n.68, angolo Piazza San Marco, è visitabile la mostra dal titolo “Il segno dell’Artista”, curata dal Prof. Domenico Viggiano, Segretario Generale dell’Accademia delle Arti del Disegno.
La storia dell’incisione a Firenze ha segnato tangibilmente la storia dell’arte e della città, anche se in modo forse meno conosciuto dal grande pubblico. Nella mostra promossa e organizzata dall’Accademia delle Arti del Disegno, si celebra quest’arte che fu libera e, al contempo, accademica, come dimostrano le incisioni di Telemaco Signorini e Giovanni Fattori esposte in questa occasione e l’insegnamento quarantennale (dal 1912 al 1953) della tecnica dell’incisione da parte di Francesco Gioli e Celestino Celestini all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, dove erano stati a loro volta allievi di Giovanni Fattori. Tanti artisti che il curatore, Domenico Viggiano, che è stato per molti anni Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e nella quale insegnava incisione, oggi Segretario Generale dell’Accademia delle Arti del Disegno, ha voluto omaggiare in quanto “protagonisti di questo ambito delle arti che a Firenze non conobbe mai la dogmatica di una vera e propria scuola, e che con il loro segno creativo e libero crebbero nel rigore dei nostri grandi maestri come Margheri e Viviani, ma anche con quella libertà di espressione che ci hanno trasmesso da studenti”.
Tra le opere esposte spiccano i lavori di Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, di Guido Colucci, allievo di Fattori, e maestri che a Firenze vissero e lavorarono, come testimoniano uno splendido e rarissimo monotipo di Giuseppe Costetti, e ancora opere di Oscar Gallo, Giovanni Colacicchi, Rodolfo Margheri, Giovanni Viviani, Enzo Faraoni, di cui l’Accademia delle Arti del Disegno possiede l’intero corpus di 150 incisioni, Vairo Mongatti, Renato Alessandrini fino ai contemporanei Gianni Cacciarini o Andrea Granchi. Accanto alle opere di artisti storicizzati e celebri, si trovano nomi meno conosciuti, ma non per questo privi di fascino e suggestione.