Capraia e Limite, nuova riduzione della tariffa mensa per il 2018/2019. Invariati tutti gli altri servizi. Il sindaco Giunti: “Sono misure che sostengono le famiglie”

Sono state definite nei giorni scorsi dalla Giunta comunale le nuove tariffe dei servizi scolastici offerti dal Comune di Capraia e Limite per l’anno scolastico 2018/2019. Si tratta del servizio mensa e del trasporto scolastico per la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, e delle tariffe del nido d’infanzia comunale “Coccolalla”.
Anche quest’anno, è da registrarsi una diminuzione della tariffa ordinaria della mensa e la conferma delle tariffe in essere per gli altri servizi.
Nel dettaglio, l’Amministrazione Comunaleha deliberato di diminuire la tariffa ordinaria della refezione scolastica, portandola a 4,90euro (nel 2014 era 5,50) e ha confermatole soglie valore dell’ISEE dai 5mila ai 40mila euro, stabilendo un costo a pasto di 2,25 euro per la fascia più bassa fino a 5mila euro, che può ridursi ancora fino a 1,90 per il secondo figlio e 1,15 per il terzo e oltre, a patto che frequentino scuole ubicate nel territorio comunale. Anche la fascia dai 30 ai 40mila euro tiene conto del numero dei figli, con una diminuzione da 4,90a 4,50 per il secondo figlio e a 3,00 per il terzo e oltre. Inoltre, in presenza di idonea certificazione dei servizi sociali dell’Asl Toscana Centroe di alunni diversamente abili certificati ex Legge 104/1992, saranno applicate le tariffe corrispondenti alla prima soglia di valore ISEE indipendentemente dal valore reale.
Per tutti gli altri servizi scolastici, in particolare per il trasporto scolastico e la frequenza al nido di infanzia nido “Coccolalla”,le tariffe rimarranno invariate e non vi saranno dunque aumenti di alcun tipo.
“Confermare le tariffe dei servizi scolastici e diminuire ancora la tariffa ordinaria della mensa, significa andare incontro alle famiglie e sostenerle, tenendo conto della situazione economica dei vari nuclei. Siamo soddisfatti di poterlo fare perché investire nella scuola e nei suoi servizi è fondamentale per il futuro di una comunità”, commenta il sindaco Alessandro Giunti, che ha anche la delega alla Scuola.
-- Servizi Generali – Ufficio Affari Generali (Addetto Stampa)
