Butterstollen
Farina, 1 Kg
Zucchero semolato, 350 g
Zucchero vanigliato, 2 bustine
Latte, ½ litro
Burro salato, 350 g
Burro, 150 g
Lievito, 60g
Strutto, 50 g
Grasso d’oca, 50 g
Mandorle tritate, 100 g
Uva sultanina, 300 g
Rum, 2 dl
Scorza di limone grattugiata, 1
Agrumi canditi, 150 g
Dosi per:
4 persone
Preparazione:
Versate la farina, dispondendola a fontana, in un ampio recipiente. Al centro mettete il lievito, due cucchiai di zucchero e una tazza di latte, amalgamate bene e lasciate riposare un quarto d’ora. Incorporate quindi gradualmente (in questo ordine): il burro salato, il grasso d’oca e lo strutto. Quindi aggiungete lo zucchero, tenendone da parte quattro cucchiai. Continuando a lavorare l’impasto, versate il latte rimasto, il rum e la scorza di limone. Quando la pasta assume la giusta consistenza (si deve staccare facilmente dalle pareti del recipiente) interrompete la lavorazione e lasciate riposare per un’ora.
Lavate l’uva sultanina in acqua calda, quindi aggiungetela alla pasta insieme alla frutta candita e alle mandorle tritate. Dividete la pasta in due sfere e lasciatele lievitare per un’ora. Quindi stendetele su due stampi rettangolari ben imburrati e mettete nel forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti. Dieci minuti prima della fine della cottura, imburrate la superficie del dolce e spolveratela con lo zucchero. Estraete le due torte dal forno e cospargete di zucchero vanigliato. Lasciate raffreddare e servite.
Note: Ricetta tipica della Germania.