EMPOLI 2013/2014

Tim Cup. Empoli vs Sud Tirol 5-1. Prossima gara con il Chievo Verona

EMPOLI
(4-3-1-2): 
Bassi;
Laurini, Tonelli, Rugani, Hysaj  Moro,
Valdifiori  (28′ st Signorelli, Croce;
Verdi; Tavano (31′ st Mchedlidze), Maccarone.

A disp.
Dossena, Romeo, Gigliotti, Konate, Gargiulo, Shekiladze, Pucciarelli,
Pelagotti, Camillucci, Mario Rui. All. Sarri.

 

SUD TIROL
(3-5-2):
Micai;
Cappelletti, Bassoli, Tagliani; Iacoponi, Bastone  (13′ st Innocenti), Furlan, Branca  (1′ st Corazza), Vassallo; Campo (26′ st
Dell’Agnello), Ekuban.

 A disp. Tonozzi, Rubin, Kiem, Esposito,
Molinelli, Turchetta, Ahmedi. All. D’Anna.

Arbitro: Di Paolo di Avezzano

 Marcatori:
45′ pt Maccarone, 2′ st Campo, 21′ st Cappelletti (autogol), 34′  st
Mchedlidze, 37′ st Verdi, 44′ st Mchedlidze

Note: spettatori 1.379 per un incasso di
3.190,50 euro. Angoli 7 a 3 per l’Empoli. Recupero 0′ pt, 3′ st.

In avvio di
gara e, quasi per  tutto l’arco del primo
tempo, gli azzurri non riuscivano a trovare spazi per esprimere il loro gioco
oltre al fatto che le loro gambe sembravano non girare per il verso giusto ma,
nonostante questo,  il gruppo è apparso
in sintonia e funzionante  pur mancando
alcuni elementi che si sono rivelati determinanti nello scorso campionato. Analizzando
i reparti l’Empoli in difesa ha rischiato poco o niente mentre  in avanti ha  provato spesso a sfondare con le sue punte
tanto che Tavano sfiora il gol già al 6 . Tonelli si rende pericoloso con un
colpo di testa alla mezzora, respinto dal portiere.  Al 45′ arriva il vantaggio azzurro con
Maccarone che, liberandosi in area, fa partire un destro che va ad insaccarsi
nell’angolino. Il Sud Tirol si difende chiudendosi e concedendo pochi spazi.

Nella ripresa la gara sembrerebbe in discesa per l’Empoli, ma dopo due minuti
il Sud Tirol pareggia con Campo. Al 21′ arriva l’autorete di Cappelletti
consentendo ai padroni di casa di andare in vantaggio,  tanto che da quel momento in poi il divario
tra le due squadre diventa incolmabile con Verdi e Mchedlidze che si rendono
protagonisti in tre occasioni: al 31’quando Verdi  confeziona l’assist per il 3-1 del georgiano,
poi, al 37′  si procura e segna il rigore
del 4-1 e, nel finale, Mchedlidze confeziona il quinto gol che chiude
definitivamente la gara.

 Ora
nel terzo turno di sabato prossimo, 17 agosto, gli azzurri incontreranno il
Chievo: la gara potrebbe andare in scena al Menti di Vicenza.

Questa
vittoria con il Sud Tirol consente all’Empoli di affrontare nel terzo turno il
Chievo Verona. La gara con molta probabilità si svolgerà allo stadio Menti di
Vicenza.

Mister Sarri
in merito alla gara si è così espresso: "Il debutto dell’Empoli è stato
abbastanza positivo considerando tutte le difficoltà che ogni squadra deve
affrontare quando si trova di fronte un avversario che si chiude molto, anche
se nel  finale del primo tempo il Sud
Tirol si è un po’ disunita consentendoci di giocare meglio. Si è preso un gol
in maniera abbastanza banale anche se poi è emersa la differenza tra le due
squadre. Esprimo una certa soddisfazione per quanto ha espresso la mia squadra
in questa gara senza trascurare il fatto che, quando si incontrano squadre di
categorie inferiori, si possono avere sempre delle sgradite sorprese. A maggior
ragione dal Sud Tirol che ha disputato i play off per due anni consecutivi.
Nella gara di sabato prossimo cercheremo di fare il nostro gioco perchè questo
è il nostro obiettivo dal momento che la mia squadra ha già assimilato il modo
di giocare senza dimenticare il fatto che ha perso alcuni giocatori  che sono stati determinanti nello scorso
campionato tanto che sarà importante ritrovare il proprio percorso con delle
caratteristiche diverse."

Franca Ciaritim_cup_sud_tirol.jpg

 

 

 

 

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio