NEWS

Arte e psicoterapia: quando i dipinti contribuiscono alla guarigione

Arte e psicoterapia: quando i dipinti contribuiscono alla guarigione

Il 20 giugno l’incontro in Biblioteca Leonardiana con l’esperta Conny Leporatti

 

 

Che legame c’è tra l’arte e la guarigione? In che modo i dipinti possono contribuire ad affrontare un percorso psicoterapeutico? A queste e ad altre domande risponderà la psicoterapeuta Conny Leporatti nel corso dell’iniziativa dal titolo “Arte e Psicoterapia – Dai dipinti di Leonardo alle tele di Modigliani”, che si terrà giovedì 20 giugno alle ore 21.15 presso la Biblioteca Leonardiana in via Giorgio La Pira 1 a Vinci.

 

L’esperta, mediatrice familiare e direttrice dell’istituto Terapia familiare, Centro Co.Me.Te di Empoli, illustrerà, attraverso un percorso tra le opere dei più grandi pittori della storia, l’utilizzo dell’arte nella psicoterapia quale strumento per capire la sofferenza psichica e per il suo superamento.

 

Lo stesso Leonardo nel Libro di Pittura descrive l’importanza di rappresentare con il pennello i sentimenti e tutto ciò che non si vede dei protagonisti ritratti: “Farai le figure in tale atto il quale sia sufficiente a dimostrare quello che la figura ha nell’animo; altrimenti la tua arte non sarà laudabile”.

 

L’evento rientra nel programma delle celebrazioni per il 500enario della morte di Leonardo organizzato dall’Amministrazione comunale vinciana. L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio turistico del Comune di Vinci al numero 0571 933285, o tramite email: ufficioturistico@comune.vinci.fi.it.

_____________

Ufficio Stampa – Comune di Vinci

twitter.com

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio