Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Siaf: crescita, solidità e qualità al servizio della comunità

Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Siaf: crescita, solidità e qualità al servizio della comunità
Bagno a Ripoli, 20 maggio 2025 – È stato approvato all’unanimità dai soci – gli otto Comuni soci, l’Azienda Usl Toscana Centro e Camst – il bilancio di esercizio 2024 di Siaf – Servizi Integrati Area Fiorentina, storica realtà con sede a Bagno a Ripoli, che da oltre vent’anni si occupa di ristorazione collettiva.
Con un fatturato di 17 milioni di euro e un risultato netto positivo, in miglioramento rispetto agli anni precedenti, Siaf conferma la propria solidità gestionale e la capacità di affrontare le sfide di un contesto economico complesso, segnato da inflazione e incremento dei costi delle materie prime e dei servizi.
Nel corso del 2024, Siaf ha distribuito quasi quattordicimila pasti al giorno, grazie al lavoro di oltre duecento dipendenti, per le mense scolastiche di nidi, scuole dell’infanzia e primarie degli otto comuni della provincia di Firenze serviti dall’azienda e degli ospedali fiorentini. Questi numeri attestano la costante crescita di un’organizzazione che ha sempre messo al centro la qualità del servizio e la cura per l’alimentazione delle giovani generazioni.
Tra i punti salienti del bilancio, anche l’inclusione della prima tranche del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per tutti i dipendenti, a conferma dell’impegno verso la valorizzazione del lavoro e la tutela occupazionale. In un contesto di continua pressione sui costi, Siaf ha saputo mantenere gli standard qualitativi del servizio, tutelare i livelli occupazionali e garantire la sostenibilità della gestione.
“Questo bilancio positivo è il risultato di un lavoro collettivo che ha saputo coniugare efficienza, qualità e responsabilità sociale – dichiara Stefano Innocenti, Amministratore Delegato di Siaf – “Abbiamo affrontato un anno complesso, ma siamo riusciti a tutelare i nostri dipendenti, investire nel servizio e rispondere alle esigenze delle comunità. Continuiamo a lavorare per essere un punto di riferimento nella ristorazione scolastica pubblica, con uno sguardo attento al futuro e alla sostenibilità”.
Il bilancio 2024 rappresenta un importante traguardo per un’azienda pubblica che continua a crescere, dimostrando come sia possibile coniugare efficienza economica, attenzione al personale e qualità del servizio a favore della comunità.
“Siaf, per i Comuni soci, rappresenta un’eccellenza in grado di coniugare qualità, vicinanza al territorio e attenzione verso gli utenti” – commenta il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti – “Gli stessi elementi che si ritrovano anche in questo bilancio, dove la capacità di far tornare i conti garantendo solidità all’azienda non va mai a discapito della qualità, della cura nella scelta dei prodotti e nel rapporto con la comunità”.
G.A.
E-mail: ansalone@incipitcomunicazione.it
Cellulare: +39 3284124103
Skype: gianpaolo751