CULTURAEVENTI

ALLA EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS LA PERSONALE DI DONATO NITTI

“Il viandante e la sua ombra”

Personale di Donato Nitti

A cura di Veronica Triolo

Vernissage martedì 27 maggio alle 18

22 maggio – 16 giugno 2025

European School of Economics, Borgo Santi Apostoli 19, Firenze

La European School of Economics e Aria Art Gallery, nella sede fiorentina di Borgo Santi Apostoli, aprono le porte all’arte contemporanea con la mostra di Donato Nitti, Il viandante e la sua ombra, curata da Veronica Triolo. L’esposizione sarà inaugurata martedì 27 maggio alle 18 e riunirà 23 opere di digital art stampate su carta e una selezione di video e opere digitali presentate su monitor in un percorso che riflette sul tema del viaggio interiore, della sospensione percettiva e della presenza fragile del corpo nell’epoca della virtualità e della crisi ecologica. All’inaugurazione interverranno Fabio Fanfani, Decano del Corpo Consolare di Firenze e il presidente dell’Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli, Emanuele Amodei.

“È un onore per me esporre in questa sede prestigiosa – ha dichiarato Nitti – e portare anche Estragon, appena selezionata per la mostra che si terrà dal 26 giugno 2025 presso lo United Nations Headquarters a New York, in occasione della costituzione della International Alliance for Sustainable Development of Arts (IASDA). Una coincidenza temporale particolarmente fortunata, perché Estragon è la copertina di Where the Sky Ends, la mia ultima raccolta di poesie appena pubblicata proprio a New York da Gradiva Publications”.

Donato Nitti, artista digitale, pittore e poeta, affronta in questo ciclo di lavori la figura del Viandante come metafora esistenziale e tensione conoscitiva. Le sue immagini – sospese tra dissolvenze, stratificazioni fotografiche e interventi digitali – evocano atmosfere metafisiche in cui l’umano si dissolve, si rifrange, resiste. Il titolo richiama Nietzsche, ma la sua declinazione è radicalmente contemporanea, tra arti visive e pensiero critico, attingendo alla riflessione filosofica (anche Heidegger, Jonas, Levinas e Foucault) e alla letteratura, da Borges a Calvino.

La nuova mostra sarà ospitata dalla European School of Economics, business school privata nata dall’idea di Elio d’Anna, situata nel Palazzo Rosselli Del Turco a pochi passi da Ponte Vecchio e da Aria Art Gallery. Il direttore artistico della galleria è Antonio Budetta, la cui ricerca attiva mira principalmente a promuovere nuove opportunità per la raccolta attuale.

Inaugurazione: martedì 27 maggio 2025, ore 18.00 Orari di apertura della mostra: lun–ven, 10.00 – 18.00

Biografia dell’artista

Donato Nitti (Firenze, 1969). PhD in diritto privato comparato, avvocato, Console onorario dei Paesi Bassi a Firenze. Artista interdisciplinare, ha esposto le sue opere di arte digitale e pittura in mostre personali e collettive in molti centri artistici di paesi diversi: Londra, Barcellona, Milano, Roma, Firenze, Spoleto, Monza e Forte dei Marmi e prossimamente a New York. Il suo stile artistico unico, che combina arte digitale ed elementi della pittura tradizionale, ha suscitato grande attenzione. Alcune delle sue opere hanno ricevuto riconoscimenti: Tempo Fluido, arte digitale, stampa fine art su carta di cotone, 70x108cm, anno 2024, ha vinto il Fiorino d’Oro al XLI Premio Firenze 2024; Isaura, acrilico su tela, 60x80cm, anno 2023, è stata finalista al XL Premio Firenze 2023; Tempo Liquido, acquerello su carta, 21x30cm, anno 2022, ha vinto il Primo Premio per la sezione “Immagini del Pensiero” del Premio Nazionale di Filosofia 2023; Da-sein, acquerello su carta, 21x30cm, anno 2022, ha ricevuto il premio della critica alla mostra Restart (Hub Art gallery, Milano, gennaio 2023). Due dipinti, acrilici su tela, 40x60cm, fanno parte della collezione del Ministero degli Affari Esteri dei Paesi Bassi e sono esposti presso l’Ambasciata olandese a Roma. Due opere digitali e quattro fotografie sono nella collezione del Museo di Arte Contemporanea di Lula.

Alcune delle sue opere sono pubblicate su www.donatonitti.it e possono essere esplorate sui suoi profili Instagram @donato_nitti e @ph_donato_nitti.

L’espressione creativa di Donato Nitti si estende oltre l’arte visiva. Come poeta, il suo libro d’esordio, Altri universi imprevisti, pubblicato da Gazebo nel 2022, ha vinto il Fiorino d’Argento al XXXIX Premio Firenze 2022. Il suo secondo libro, Di sogni perduti, è stato pubblicato in Italia nel 2024 da Bertoni. La raccolta Where the Sky Ends è stata appena pubblicata negli Stati Uniti Gradiva Publications, Mt. Sinai, New York.

L.C.
Headline Giornalisti
3459046327

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio