ATTUALITÀ

8 marzo 1944, il Comune di Fucecchio ricorda i deportati della Saffa

8 marzo 1944, il Comune di Fucecchio ricorda i deportati della Saffa

 

Sabato 8 marzo in programma la commemorazione istituzionale

 

8 marzo 1944: otto operai della Saffa, la ex fabbrica di fiammiferi attiva fino alla fine degli anni ’70, vengono prelevati e deportati nei campi di concentramento nazisti di Mauthausen ed Ebensee per aver manifestato contro il regime fascista. Da lì non faranno mai più ritorno a casa.

Sabato 8 marzo l’amministrazione comunale ricorda uno dei giorni più tristi della storia di Fucecchio con una cerimonia istituzionale: alle 9:30 in programma la deposizione di una corona di alloro presso la lapide posta in via Dante e, alle 10:30, la commemorazione presso il monumento ai Caduti in piazza XX Settembre. Alla cerimonia interviene la sindaca Emma Donnini, partecipano le alunne e gli alunni delle scuole di Fucecchio e i ragazzi dell’associazione FucecchioèLibera.

Fucecchio, 6 marzo 2025

Comune di Fucecchio

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio