EVENTI

Stagione Teatro Pacini 2019 – 2020 di Fucecchio

Da novembre 2019 a marzo 2020, parte la VI edizione della Stagione di prosa del Teatro Pacini di Fucecchio, gestito dal Teatrino dei Fondi con la direzione di Enrico Falaschi, con il sostegno di Comune di Firenze, MiBACT, Regione Toscana, Città Metropolitana, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze.

Una realtà che nel corso degli anni ha ampliato il suo pubblico con una varietà di proposte, consolidandosi come uno spazio estremamente vitale, un prototipo di formazione culturale nel centro della città di Fucecchio.

La nuova edizione di Sipario Blu conferma la qualità e la vivacità dell’offerta, contamina tradizione e innovazione offrendo grandi nomi del panorama teatrale italiano come Zerocalcare, Valentina Lodovini, Maria Amelia Monti, Paolo Hendel, Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Lucia Vasini, Livia Grossi, nonché una rilettura in chiave contemporanea di alcuni grandi classici della letteratura e del teatro quali il Decamerone di Boccaccio e il Misantropo di Molière.

Non manca un appuntamento internazionale, nell’ambito del Toscana Gospel Festival, con Pastor Ron Gospel, una delle voci potenti e vellutale in pieno stile black.

La stagione di prosa è uno dei cartelloni che compongono la ricchissima offerta culturale del Teatrino dei Fondi al Nuovo Teatro Pacini.

Da novembre 2019 ad aprile 2020 sul palcoscenico di Fucecchio prende il via la VI edizione della Stagione dedicata alle scuole AMBARABÀ – la scuola va a teatro. Una rassegna pensata a misura di tutti gli studenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, dai 3 ai 18 anni. Tredici spettacoli per 21 giornate di matinée in un cartellone che accoglie le più importanti compagnie di teatro per le nuove generazioni.

Da ottobre ad aprile, inoltre, al Teatro Pacini, si svolgono i corsi di teatro, Facciamo come se, per bambini e ragazzi a partire dai 4 anni di età fino ai 18 anni, per avvicinare i giovani al teatro, per guidarli a un uso corretto della voce, al raggiungimento della consapevolezza del proprio corpo, promuovendo creatività, empatia.

Per il Teatro Pacini prende il via il progetto di audience development culturale, Open Theatre, con il contributo di Fondazione CR Firenze. Un ventaglio di azioni, tra cui il baby sitting teatrale, atte a facilitare, stimolare e accompagnare la partecipazione alle iniziative teatrali del Pacini da parte di diverse tipologie di pubblico: bambini, giovani, adulti, adulti in età avanzata, diversamente abili, riservando particolare attenzione alle nuove generazioni e al rapporto con il sistema scolastico di ogni ordine e grado.

 

Apre la stagione di prosa il 21 novembre alle 21.30 Kobane Calling on stage la versione teatrale del celebre fumetto di Zerocalcare, che ha venduto oltre settecentomila copie ed è stato tradotto in moltissime lingue, che restituisce il senso del viaggio di un gruppo di giovani volontari partiti per Kobane, la città simbolo della resistenza curda, con l’intento di portare aiuti umanitari e raccogliere testimonianze per una cronaca alternativa della situazione siriana. Uno spettacolo che non spettacolarizza la guerra, ma racconta con spietata leggerezza la verità brutale di un conflitto troppo spesso dimenticato, cercando pericolosamente di mantenersi in bilico tra cronaca del nostro tempo e immaginario fumettistico. Con l’adattamento e la regia sono del regista e drammaturgo Nicola Zavagli, sul palcoscenico del Pacini prenderà vita una grande narrazione corale con  Massimiliano Aceti, Luigi Biava, Fabio Cavalieri, Francesco Giordano, Carlotta Mangione, Alessandro Marmorini, Davide Paciolla, Lorenzo Parrotto, Cristina Poccardi, Marcello Sbigoli, affiancati dai giovani attori della compagnia Teatri d’Imbarco.

Biglietti

Settore 1 intero: 18 euro – ridotto (soci Unicoop Firenze, under 25 e over 65) 15 euro

Settore 2 intero: 15 euro – ridotto (soci Unicoop Firenze, under 25 e over 65) 12 euro

La Vigilia di N. intero: 15 euro – ridotto (soci Unicoop Firenze, under 25 e over 65)  12 euro

 

Abbonamento

Intero  100 euro – ridotto 90 euro

Intero + Gospel  112 euro – ridotto 102 euro

 

 

 

 

Per info:

0571-261151/540870  Teatro Pacini

0571-462825 Ass. Teatrino dei Fondi

info@teatrinodeifondi.it

info@nuovoteatropacini.it

Ufficio stampa e comunicazione

Teatrino dei Fondi

349 6759575

0571 462835
comunicazione@teatrinodeifondi.it

 

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio