Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
Comune di Pistoia
Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Ministero della Cultura
Regione Toscana
Comune di Pescia – Comune di Montale
il Funaro Centro Culturale
con il sostegno di Far.com – Unicoop Firenze – Toscana Energia – Publiacqua
VETRINA D’AUTUNNO 2021
Un inno alla Memoria e alla potenza della Parola…
PICCOLO TEATRO MAURO BOLOGNINI | PISTOIA
lunedì 1, sabato 13 novembre, ore 21; domenica 7 e 14 novembre, ore 16
TEATRO PACINI | PESCIA > sabato 20 novembre, ore 21
VILLA SMILEA | MONTALE > domenica 21 novembre, ore 21
GRANDI DISCORSI
un progetto per la città e per la scuola
ideazione e regia Renata Palminiello
di e con Maria Bacci Pasello, Carolina Cangini,Stefano Donzelli,
Marcella Faraci, Sena Lippi, Elena Meoni, Mariano Nieddu, Renata Palminiello
produzione
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
________________________________________________________________________
“Come si portano le parole degli altri quando questi altri sono persone e non personaggi? Si deve essere interpreti o testimoni? Che diritto mi prendo per usare quelle parole pericolose? Devo assomigliare a lui, lui che parlando ha rischiato, ha lottato, ha perso a volte?”
Sono previste anche numerose recite per le scuole secondarie di II grado (a Pistoia e Pescia) nell’ambito del progetto “A scuola di Teatro” dell’Associazione Teatrale Pistoiese, che da oltre 20 anni crea una fitta rete di occasioni di formazione e orientamento allo spettacolo dal vivo destinata a docenti e studenti.
Sono 8 i Grandi Discorsi che saranno proposti all’attenzione del pubblico: Emmeline Pankhurst, “Libertà o morte”, discorso della suffragetta inglese nel 1913 davanti al pubblico americano; Virginia Woolf, “Una stanza tutta per sé”, conferenza a un gruppo di studentesse, 1928; Bianca Bianchi, “Discorso sulla scuola” all’Assemblea Costituente, 1946; Piero Calamandrei, “Discorso sulla costituzione” di fronte a una platea di giovani universitari e delle scuole superiori; Martin Luther King Jr, “Discorso per la marcia su Washington”, comunemente ricordato come “I have a dream”, 1963; Harvey Milk, primo deputato eletto dichiaratamente gay, “Discorso della speranza”, 1978; Paolo Borsellino, “Discorso in ricordo di Falcone”, 1992; Iqbal Masih | bambino operaio e attivista pakistano, “Discorso a Boston”, 1995.
Info e prevendite 0573 991609 – 27112 www.teatridipistoia.it
La programmazione “Vetrina d’autunno”, a cura dell’Associazione Teatrale Pistoiese, è realizzata e resa possibile grazie al fondamentale sostegno dei due principali soci ATP, Comune di Pistoia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, in collaborazione con Comune di Pescia, Comune di Montale, il Funaro Centro Culturale, con il prezioso contributo di Far.com, Unicoop Firenze, Toscana Energia e Publiacqua, partner istituzionali di tutta l’attività.
Ufficio Stampa e Comunicazione Associazione Teatrale Pistoiese
Francesca Marchiani
0573 991608 – 3295604925
No Comments
There are currently no comments on PISTOIA | dal 1 novembre varie date > GRANDI DISCORSI —– UN INNO ALLA MEMORIA E ALLA POTENZA DELLA PAROLA | repliche a PESCIA e MONTALE. Perhaps you would like to add one of your own?