Le notti dell’estate fiorentina si accendono con i film dell’arena cinematografica Apriti Cinema, in programma in una delle location più esclusive al mondo, da un punto di vista storico-artistico e per la sua bellezza: il…
Il Maggio Musicale Fiorentino annuncia la programmazione da settembre 2022 ad aprile 2023 durante la quale prendono avvio a fine settembre e febbraio gli annunciati Festival “satelliti”, costole di quello storico, il “Grande Festival” che…
iovedì 9 giugno a Villa Bardini il festival a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS tutte le iniziative sono a ingresso gratuito Al via la 5/a edizione fiorentina de La città…
A Pietrasanta un convegno sulla risorsa-ambiente Gli spazi naturali, il loro sviluppo e la loro tutela attraverso gli strumenti a disposizione per “governare” le trasformazioni territoriali saranno al centro del convegno “Pietrasanta, paesaggio, territorio e…
Continua l’omaggio a San Pantaleo. Al Leo Lev il libro di Rossana Ragionieri e Sandra Ristori Dopo la presentazione delle scoperte sulla Gioconda, al Centro Leo Lev viene presentato il lavoro di Ragionieri e…
69a edizione del Premio Pozzale: ecco i 20 libri in concorso Il prossimo 29 giugno 2022 si riunirà la giuria per selezionare i tre vincitori. La cerimonia di premiazione si terrà a dicembre EMPOLI –…
I 100 anni di Margherita Hack: il ricordo di Firenze al Museo Galileo e all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri Gli occhi alle stelle: 11 e 12 giugno, due giorni di incontri e osservazioni dedicati alla…
“Io sono. Tu sei. Noi Mu6ei”, è tempo di toccare la Preistoria Il calendario di iniziative, che propone percorsi accessibili a persone autistiche, prosegue. Nuova tappa, domenica 12 giugno 2022 EMPOLI – Si intitola “Tocchiamo…
CULTURA Premiati i ventisette ‘Ragazzi Leggendari’ agli Agostiniani Impegno, lavoro, passione, professionalità: sono stati il loro tutto durante il festival ‘Leggenda 2022’ EMPOLI – L’assessore alla cultura del Comune di Empoli, con le bibliotecarie Virginia…
La Casa della Memoria di Santa Maria si arricchisce del trittico di Andrea Meini L’opera, che raffigura i volti dei partigiani, si intitola ‘Abbiamo combattuto per riconquistare la libertà di tutti, per chi c’era, per…