Nell’ambito della rassegna “XX secolo. L’invenzione più bella”, che propone al pubblico alcuni fra i più grandi capolavori del cinema di tutti i tempi, in cartellone al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r),…
Il Rally del Carnevale alla chiamata del 2023: il 18-19 febbraio la prima proposta stagionale di AC Lucca Automobile Club Lucca svela le linee dell’appuntamento, organizzato in collaborazione con New Lucca Corse e Laserprom 015…
Una delle ultime apparizioni l’aveva fatta a Firenze, 14 mesi fa, quando ricevette l’ultimo premio della sua lunga e strepitosa carriera, alla Fortezza da Basso il 26 ottobre 2021, nell’ambito della XIII Florence Biennale. Mostra…
Scuola media “Vanghetti”, affidata la progettazione strutturale della nuova copertura Andrà a sostituire quella esistente, realizzata nel 1990 e soggetta a infiltrazioni EMPOLI – Una nuova copertura per la palestra della scuola media “Vanghetti”, così…
Libri, letture e laboratori: è un gennaio da non perdere con “La biblioteca come piace a te” La Sezione ragazzi della ‘Fucini’ ospiterà iniziative per tutte le età. E’ necessaria la prenotazione EMPOLI – Un inizio dell’anno…
Nelle Sale operatorie del Santo Stefano arriva la chirurgia robotica: il sistema con tecnologia avanzata sarà a disposizione per tutta la rete degli ospedali Aziendali Giani: “La Toscana punta sui professionisti e sulla tecnologia” Prato…
Al via lunedì 9 gennaio (ore 18.00) a La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r) la rassegna cinematografica Perché è no! Storie di guerra raccontate al cinema, a cura di Lanterne Magiche, il programma regionale…
Via libera al bilancio di previsione: nessun aumento di tasse o tariffe, risorse in più per sociale e manutenzioni Approvato il documento a maggioranza. La sindaca Barnini: “Approvare il bilancio entro fine anno significa essere, già…
PRIMA ASSOLUTA MONICA GUERRITORE racconta “LA NASCITA DI UN FILM” Conferenza-performance Firenze, Teatro della Pergola Sabato 14 gennaio 2023, ore 11 Firenze, 29 dicembre 2022 Sabato 14 gennaio, alle 11, al Teatro…
Approvato il piano triennale dei lavori pubblici: fra le priorità, centro storico, frazioni e manutenzioni Per il triennio 2023-25 previsti interventi per oltre 60 milioni di euro. La sindaca Barnini: “Abbiamo davanti un triennio di…