EVENTI

π†π‹πˆ πˆππ‚πŽππ“π‘πˆ πŒπ”π’πˆπ‚π€π‹πˆ πƒπˆ π…π‹πŽπ„πŒπ€ – 𝐔𝐍𝐀 π“π‘πŽπ“π€ 𝐈𝐍 π‚π€πŒπ„π‘π€? 𝐝𝐚π₯ πŸ— 𝐚π₯ πŸπŸ‘ π¨π­π­π¨π›π«πž 𝐏𝐒𝐬𝐭𝐨𝐒𝐚 – π’πšπ§ 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞π₯π₯𝐨 𝐏𝐒𝐬𝐭𝐨𝐒𝐞𝐬𝐞 – 𝐌𝐚𝐫𝐞𝐬𝐜𝐚 – 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐚𝐠𝐧𝐨

Fondazione Teatri di Pistoia Β  Β  Orchestra Leonore

col sostegno di Banca Alta Toscana

FLOEMA

β€œUNA TROTA IN CAMERA?”

Il secondo incontro vedrΓ  protagonisti quattro musicisti dell’Orchestra Leonore:Β Misia Iannoni Sebastianini (violino), Margherita Sarchini (viola), Fabio Fausone (violoncello),

Amerigo Bernardi (contrabbasso; Marco Tagliati solo per il 10 ottobre),Β affiancati da Fabrizio Datteri (pianoforte).

In programma il celebre Quintetto per archi e pianoforte D 667 β€œLa trota” di Franz Schubert.

Quattro le sedi degli incontri, tutti a ingresso libero: il 9 (ore 17.30) alla Sala Soci Coop.fi di Viale Adua a Pistoia, il 10 (ore 16) all’Istituto Omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese,Β 

l’11 (ore 17) all’Ospedale San Jacopo di Pistoia, il 12 (ore 18,30) al Circolo L’Unione di Tafoni a Maresca

e il 13 ottobre (ore 16.30) alla Chiesa di San Giovanni Evangelista a Montemagno.

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale a Pistoia e al Forum Banca Alta Toscana di Vignole, che hanno coinvolto oltre ad un ensemble di musicisti dell’Orchestra Leonore anche la Filarmonica Borgognoni di Pistoia e il Corpo Musicale Verdi di Fognano, richiamando un’ampia partecipazione di appassionati in un clima festoso e informale, dal 9 al 13 ottobre prosegue il percorso di FLOEMA, il progetto, ideato e curato da Daniele Giorgi e promosso da Fondazione Teatri di Pistoia col sostegno di Banca Alta Toscana.

Il secondo incontro musicale, sempre a ingresso libero (fino ad esaurimento posti), dal curioso titolo β€œUNA TROTA IN CAMERA?”, sarΓ  in programma mercoledΓ¬ 9 (ore 17.30, seguirΓ  rinfresco) alla Sala Soci Coop.fi di Viale Adua in collaborazione con UNICOOP – sezione soci Pistoia, giovedΓ¬ 10 (ore 16) all’Istituto Omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese, venerdΓ¬ 11 (ore 17, seguirΓ  un brindisi di saluto) all’Ospedale San Jacopo di Pistoia in collaborazione con ASL Toscana Centro, sabato 12 (ore 18,30; segue giro pizza e bevanda, ad euro 5, solo per i presenti all’incontro) al Circolo L’Unione di Tafoni a Maresca; infine domenica 13 (ore 16.30, al termine, un brindisi di saluto) alla Chiesa di San Giovanni Evangelista a Montemagno.

Al centro di questa serie di appuntamenti, una pietra miliare della musica da camera: il celebre Quintetto per archi e pianoforte in la maggiore D 667 di Franz Schubert detto β€œLa trota” (da cui il titolo dell’incontro), nell’esecuzione dei musicisti dell’Orchestra Leonore: Misia Iannoni Sebastianini (violino), Margherita Sarchini (viola), Fabio Fausone (violoncello), Amerigo Bernardi (contrabbasso; Marco Tagliati solo per il 10 ottobre), con Fabrizio Datteri (pianoforte).

β€œFar diventare ogni luogo quello giusto per fare musica quando c’è il piacere di stare insieme”; questo, nelle parole di Daniele Giorgi, l’impegno che anima FLOEMA.

Il progetto, infatti, dialoga strettamente con il territorio, grazie alla felice collaborazione con i numerosi enti e realtΓ  locali coinvolte, in un profondo nutrimento reciproco (la β€˜linfa’ di Floema), proponendo capolavori del passato ma anche prime esecuzioni assolute, attraverso una diversa modalitΓ  di ascolto e una nuova opportunitΓ  di dialogo, in un clima informale e rilassato.

FLOEMA tornerΓ  quindi a Novembre, con il terzo incontro, β€œA QUATTRO VOCI”, in programma dal 13 al 17 novembre a Pistoia, Maresca e Montemagno: protagonisti il Quartetto Indaco assieme al Coro Pistoiese (dir. Sandra Pinna Pintor) e al Coro Terra Betinga (dir. Paolo Pacini).

FLOEMA

Incontri Musicali 2024

(ingresso libero fino ad esaurimento posti)

il programma dei 4 incontri

DANZE D’AMORE E DI VIAGGIO

  • sabato 28 settembre ore 16.30 | Sala Maggiore del Palazzo Comunale Pistoia
  • domenica 29 settembre ore 17 | Forum Banca Alta Toscana Quarrata*

*seguirΓ  BRINDISI DI SALUTO

PROGRAMMA

Leonard Bernstein Suite da “West Side Story” (arrangiamento per doppio Trio di F. Biscione)

Federico Biscione β€œOrient Express” Danze per doppio Trio e orchestra di fiati

INTERPRETI

DALL’ORCHESTRA LEONORE

Emanuele Brilli violino – Lorenzo Cosi violoncello Gregory Lecoeur timpani

Ivan Pennino, Davide Tonetti percussioni

CON Andrea Rebaudengo pianoforte

 

INSIEME A

Filarmonica β€œP. Borgognoni” di Pistoia (dir. Carlo Cini)

Corpo Musicale β€œG. Verdi” di Fognano (dir. Mario Scavuzzo) [solo il 29 settembre]

_______

UNA TROTA IN CAMERA?

  • mercoledΓ¬ 9 ottobre ore 17.30 | Sala Soci Coop.fi β€œG. Degl’Innocenti” Pistoia* (*seguirΓ  RINFRESCO)
  • giovedΓ¬ 10 ottobre ore 16 | Istituto OmniComprensivo San Marcello Pistoiese
  • venerdΓ¬ 11 ottobre ore 17 | Ospedale San Jacopo Pistoia*

(*seguirΓ  BRINDISI DI SALUTO)

  • sabato 12 ottobre ore 18.30 | Circolo Ricreativo β€œL’Unione” di Tafoni Maresca*

(*a seguire, GIRO PIZZA e BEVANDA | € 5 a persona – riservato ai presenti all’incontro musicale)

  • domenica 13 ottobre ore 16.30 | Chiesa di San Giovanni Evangelista Montemagno* (*seguirΓ  BRINDISI DI SALUTO)

PROGRAMMA

Franz Schubert Quintetto per archi e pianoforte in la maggiore D 667 “La trota”

INTERPRETI

DALL’ORCHESTRA LEONORE

Misia Iannoni Sebastianini violino – Margherita Sarchini viola – Fabio Fausone violoncello – Amerigo Bernardi (Marco Tagliati solo per il 10 ottobre) contrabbasso

CON Fabrizio Datteri pianoforte

_______

A QUATTRO VOCI

  • mercoledΓ¬ 13 novembre ore 17.30 | Sala Soci Coop β€œG. Degl’Innocenti” Pistoia* (*seguirΓ  RINFRESCO)
  • giovedΓ¬ 14 novembre ore 17 | Ospedale San Jacopo Pistoia*

(*seguirΓ  BRINDISI DI SALUTO)

  • venerdΓ¬ 15 novembre ore 18.30 | Circolo ACLI Montemagno Montemagno*

(*seguirΓ  APERICENA)

  • domenica 17 novembre ore 18.30 | Circolo Ricreativo β€œL’Unione” di Tafoni Maresca*

(*a seguire, GIRO PIZZA e BEVANDA | € 5 a persona – riservato ai presenti all’incontro musicale)

 

PROGRAMMA

Johannes Brahms Quartetto per archi n. 2 in la minore, op. 51 n. 2

Federico Maria Sardelli β€œNisi Dominus” per coro a quattro voci e archi (nuova composizione per Floema – prima esecuzione assoluta)

INTERPRETI

DALL’ORCHESTRA LEONORE

Quartetto Indaco

(Eleonora Matsuno, Ida Di Vita violini Jamiang Santi viola – Cosimo Carovani violoncello)

INSIEME A

Coro Pistoiese (dir. Sandra Pinna Pintor) per gli incontri del 13, 14, 17 novembreΒ 

Coro Terra Betinga (dir. Paolo Pacini) per l’incontro musicale del 15 novembre

_______

 

 

DOPO IL SILENZIO, PRIMA DEL SUONO

  • martedΓ¬ 26 novembre ore 17 | Ospedale San Jacopo Pistoia*

(*seguirΓ  BRINDISI DI SALUTO)

  • mercoledΓ¬ 27 novembre ore 17.30 | Sala Soci Coop.fi β€œG. Degl’Innocenti” Pistoia*

(*seguirΓ  RINFRESCO)

  • giovedΓ¬ 28 novembre ore 16 | Istituto OmniComprensivo San Marcello Pistoiese
  • venerdΓ¬ 29 novembre ore 18.30 | Circolo ACLI Montemagno Montemagno* [solo Brahms]

(*seguirΓ  APERICENA)

PROGRAMMA

Johannes Brahms Sonata per clarinetto e pianoforte op. 120 n. 1

Luca Moscardi Concertino per clarinetto, pianoforte e piccola orchestra (nuova composizione per Floema – prima esecuzione assoluta) [per gli incontri del 26, 27 28 novembre]

INTERPRETI

DALL’ORCHESTRA LEONORE

Tommaso Lonquich clarinetto

CON Simone Rugani pianoforte

INSIEME A

Ensemble del Liceo Musicale Forteguerri (dir. Marco Corsini) [per gli incontri del 26, 27 28 novembre]

————————————————————————————————————————–

I Musicisti

 

Dall’Orchestra Leonore:

Amerigo Bernardi contrabbasso: MCO – Mahler Chamber Orchestra (primo contrabbasso), I Solisti di Pavia (primo contrabbasso)

Emanuele Brilli violino: Luzerner Sinfonieorchester, Trio Sheliak

Cosimo Carovani violoncello: Quartetto Indaco, Orchestra da Camera β€œMilano Classica” (primo violoncello)

Lorenzo Cosi violoncello: Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Quartetto Leonardo

Fabrizio Datteri pianoforte: Datteri-Lencioni piano duo, Duo Carlini-Datteri (fagotto e pianoforte)

Ida Di Vita violino: Quartetto Indaco (secondo violino), Orchestra da Camera Milano Classica (spalla dei secondi violini)

Fabio Fausone violoncello: Trio Quodlibet, OSI – Orchestra della Svizzera Italiana

Gregory Lecoeur timpani: Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (timpanista stabile)

Tommaso Lonquich clarinetto: Lincoln Center Chamber Music Society (clarinetto solista), Ensemble MidtVest (clarinetto solista)

Eleonora Matsuno violino: Quartetto Indaco (primo violino), Orchestra da Camera β€œMilano Classica”  (violino di spalla), Norwegian Chamber Orchestra

Ivan Pennino percussioni: Banda musicale della Polizia di Stato (membro stabile), Accademia Nazionale di S. Cecilia, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Jamiang Santi viola: Quartetto Indaco, Accademia Montis Regalis, laBarocca

Margherita Sarchini viola: Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (concertino delle viole – membro stabile)

Misia Iannoni Sebastianini violino: Quartetto Werther

Marco Tagliati (solo il 10/10) contrabbasso: ORT – Orchestra della Toscana (primo contrabbasso stabile)

Davide Tonetti percussioni: Accademia Nazionale di Santa Cecilia (membro stabile)

 

I pianisti:

Fabrizio Datteri: Datteri-Lencioni piano duo, Duo Carlini-Datteri (fagotto e pianoforte)

Andrea Rebaudengo: Ensemble Sentieri Selvaggi, Ensemble del Teatro Grande

di Brescia

Simone Rugani: Duo Sabatini-Rugani (violino e pianoforte)

 

Gli ensemble amatoriali:

Filarmonica β€œP. Borgognoni” di PistoiaΒ 

Corpo Musicale β€œG. Verdi” di Fognano

Coro Polifonico Terra Betinga (Agliana)

Coro Pistoiese

Ensemble del Liceo Musicale Forteguerri (Pistoia)

 

I compositori

Leonard Bernstein

Federico Biscione (Commissione Floema)

Johannes Brahms

Luca Moscardi (Commissione Floema – Prima esecuzione assoluta)

Federico Maria Sardelli (Commissione Floema – Prima esecuzione assoluta)

Franz Schubert

 

I luoghi

 

Pistoia

Palazzo Comunale di Pistoia – piazza del DuomoΒ 

Ospedale San Jacopo – via Ciliegiole 97Β 

Sala Soci Coop β€œGualtiero Degl’Innocenti” – viale Adua angolo viale Macallè 

 

Quarrata

Forum Banca Alta Toscana – via IV Novembre 108, Vignole

 

San Marcello Pistoiese

Istituto OmniComprensivo di San Marcello Pistoiese – viale Villa Vittoria 240Β 

 

Montemagno

Circolo ACLI Montemagno – via Montemagno 3Β Β 

Chiesa di San Giovanni Evangelista – via Montemagno 12

 

Maresca

Circolo Ricreativo β€œL’Unione” di Tafoni – via della Repubblica 945, Tafoni

 

————————————————————————————————————————–

 

Le scuole

 

Ciascun programma degli incontri musicali verrΓ  presentato agli studenti dai musicisti, in forma di lezione-concerto, nelle seguenti scuole:

ICS β€œBonaccorso da Montemagno” – Quarrata (β€œDanze d’amore e di viaggio)

Istituto Comprensivo Martin Luther King – Bottegone (β€œUna trota in camera?!”)

Istituto Omnicomprensivo – San Marcello Pistoiese (β€œA quattro voci”)

Scuola secondaria di primo grado β€œMarconi-Roncalli” – Pistoia (β€œDopo il silenzio, prima del suono”)

F.M. | Ufficio Stampa e Comunicazione
Fondazione Teatri di Pistoia
+ 39 0573 991608 |Β + 39 329 5604925
Corso Gramsci, 127 – 51100 Pistoia
P. Iva e C. F. 00932080476

Redazione

GazzettaToscana.it Γ¨ un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio